- appositiva
- ap·po·si·tì·vas.f. TS ling., gramm.→ proposizione relativa esplicativa\DATA: sec. XX.ETIMO: der. di appositivo.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
pirata — (ant. pirato) s.m. [dal lat. pirata, gr. peiratḗs, der. di peiráō tentare, assaltare ] (pl. i, ant. e ). 1. [chi pratica o praticava la pirateria, percorrendo il mare per depredare navi e coste] ▶◀ bucaniere, corsaro, filibustiere. 2. (fig.)… … Enciclopedia Italiana
baritono — ba·rì·to·no s.m., agg. TS mus. 1. s.m., nel canto, voce maschile intermedia tra quella del tenore e quella del basso | il cantante che canta in tale tonalità 2. s.m. → viola bastarda 3. s.m., con funzione appositiva, indica uno strumento che, tra … Dizionario italiano
basso — bàs·so agg., s.m., avv. FO I. agg. Contrari: 1alto. I 1a. che ha un altezza inferiore alla norma: un albero basso, una casa bassa, scarpe con i tacchi bassi, un uomo basso, piccolo di statura; anche s.m. Sinonimi: 1corto, piccolo. Contrari:… … Dizionario italiano
patrono — pa·trò·no s.m. 1. TS stor. in Roma antica, cittadino autorevole, spec. patrizio, che aveva un particolare legame sociale e politico, detto di patrocinio, con un gruppo di plebei di umili condizioni, considerati suoi clienti | ex proprietario di… … Dizionario italiano
poeta — po·è·ta s.m. FO 1a. autore di componimenti letterari in versi: poeta lirico, epico, classico, burlesco, romantico, moderno, dialettale | per anton. il Divino, il Massimo Poeta, Dante | con funzione appositiva, riferito al nome di uno scrittore,… … Dizionario italiano
proposizione — pro·po·si·zió·ne s.f. 1. AD enunciato verbale di un concetto, frase 2. TS ling., gramm. struttura sintattica, cui si riconducono concreti enunciati o, comunque, prevista come possibile e accettabile in un sistema linguistico, costituita da un… … Dizionario italiano
prosatore — pro·sa·tó·re s.m. CO scrittore in prosa: un celebre prosatore, i prosatori del Cinquecento; con funzione appositiva, riferito al nome di uno scrittore, indica l opera in prosa di tale scrittore spec. contrapposta all opera in poesia: il Manzoni… … Dizionario italiano
soprano — 1so·prà·no s.m. TS mus. 1. voce femminile o voce bianca dal registro più acuto | la cantante o il cantore che ne sono dotati (abbr. S.) 2. con funzione appositiva, indica uno strumento che, tra quelli di una stessa famiglia, ha un estensione… … Dizionario italiano
taumaturgo — tau·ma·tùr·go s.m. CO chi opera o è ritenuto capace di operare miracoli; con funzione appositiva: sant Antonio taumaturgo | per anton., spec. con iniz. maiusc., sant Antonio da Padova {{line}} {{/line}} DATA: 1684. ETIMO: dal gr. thaumatourgós,… … Dizionario italiano
tenore — te·nó·re s.m. AU 1a. modo di procedere, di verificarsi; andamento: se le cose procedono con questo tenore non mi aspetto nulla di buono | modo di comportarsi, atteggiamento: se continua con questo tenore andrà a finire male 1b. tono complessivo:… … Dizionario italiano